192.168.1.1 – 192.168 1.1
192.168.1.1 è l'indirizzo IP locale utilizzato per accedere al pannello di amministrazione del router. 192.168.ll è predefinito dalle società di router come indirizzo IP predefinito. 192.168 1.1 viene utilizzato per accedere alle impostazioni del router.
Come accedere a 192.168.1.1?
Per inserire 192.168.1.1, segui i passaggi descritti di seguito.
1. Apri il tuo browser predefinito.
2. Nella barra degli indirizzi del browser Web, immettere http://192.168.1.1 o 192.168.1.1
3. Vedrai una pagina di accesso nel pannello di amministrazione, che richiede di inserire un nome utente e una password.
4. Inserisci il nome utente e la password e premi "Accedi"
5. Sei già nel pannello di amministrazione del router, ora puoi effettuare varie impostazioni sul tuo router. Puoi cambiare la password wifi, cambiare il nome della rete (SSID) e molto altro.
* Se non riesci ad accedere al pannello amministrativo del router all'indirizzo IP 192.168 1.1, prova a utilizzare un indirizzo IP diverso – 192.168.0.1, 10.0.0.1, o 192.168.100.1.
Come configurare il tuo router in pochi semplici passaggi
Segui i passaggi per configurare correttamente il tuo dispositivo.
La prima cosa che devi fare è assicurarti di essere pronto per iniziare l'installazione. Assicurati che sia tutto a posto con la tua connessione Internet. Raccogli la documentazione necessaria come guide per l'utente, password e nomi utente predefiniti e altro ancora. Ultimo ma non meno importante, devi scegliere una posizione per il tuo nuovo router 192.168.1.1. Il prossimo passo importante è collegare il cavo Internet alla porta WAN sul retro del dispositivo. I produttori di solito rendono la porta WAN blu per distinguerla dalle altre porte. Noterai che la luce LED sul tuo router indica che la connessione Internet sta diventando verde.
Ricontrolla collegando un laptop a una delle altre porte sul retro del router. Se puoi andare online, tutto va secondo i piani.
Il modo più semplice per configurare il router wireless è digitare 192.168.1.1 nella barra degli indirizzi del browser Internet. Assicurati di scriverlo correttamente, poiché alcune persone tendono a confondere l'indirizzo con quelli falsi, come 192.168.ll, 192.168.ll e simili. Utilizzare il nome utente e la password predefiniti per accedere alla pagina delle impostazioni. La maggior parte dei produttori fornisce una procedura guidata di installazione per aiutarti a organizzare la maggior parte delle tue impostazioni.
Alcune impostazioni aggiuntive che potresti voler controllare lì includono l'SSID (identificatore del set di servizi) o il nome della tua rete wireless e la sua password. Imposta una password complessa per usufruire di una connessione wireless sicura. È possibile regolare gli intervalli di indirizzi IP privati, le impostazioni di port forwarding e DDNS.
Una volta completati questi passaggi, sarai pronto per partire.
Hai dimenticato il nome utente e la password dell'indirizzo IP?
Se hai dimenticato il nome utente o la password del tuo router, puoi vederli sull'adesivo incollato sul retro del router.
Se hai cambiato la password e l'hai dimenticata, devi ripristinare le impostazioni di fabbrica del router. Puoi farlo con il piccolo pulsante RESET sul retro del router. Tenere premuto per 10-15 secondi. Il router si riavvierà e ripristinerà le impostazioni di fabbrica.
Come modificare l'indirizzo IP del router?
L'indirizzo IP del gateway predefinito è preimpostato dall'ISP, ma l'utente può modificarlo in base alle proprie esigenze. Segui i passaggi descritti per farlo
1. Apri il tuo browser.
2. Inserisci 192.168.0.1 o 192.168.1.1 nella barra degli indirizzi per accedere al tuo pannello di amministrazione.
3. Vai su Impostazioni avanzate > Rete > LAN.
Nel campo "Indirizzo IP" puoi cambiarlo nell'indirizzo che desideri, ad esempio 192.168.10.1.
4. Fare clic sul pulsante "Salva" per salvare e applicare le modifiche apportate.